Casale del Colle è un interessante compendio immobiliare consistente in 4 edifici e altri 2 ruderi da ricostruire. Il compendio si trova nel Comune di Anghiari ma molto più vicino a Monterchi, entrambi borghi medievali bellissimi e intrisi di storia.
Casale del Colle è circondato da circa 17000 mq di terreno, principalmente boschivo, che crea un’oasi di pace e privacy.
Il compendio immobiliare consiste di 4 fabbricati in pietra a vista e 2 ruderi da ricostruire, il tutto con numerose caratteristiche interessanti e viste straordinarie sulla campagna circostante per una superficie complessiva di c. 305 mq, come segue:
Casale:
- Piano terra: 3 cantine potenzialmente convertibili in abitabili (da verificare) e una quarta cantina che potrebbe essere una cantina dei vini molto caratteristica.
- Primo piano: (raggiungibile senza scale data la pendenza del terreno) 4 camere da letto, bagno e spaziosa zona giorno open-plan con angolo cottura.
Essiccatoio:
- Essiccatoio tradizionale a doppia altezza con tetto con travi in legno.
Annesso 1:
- Piano terra: cucina rustica.
- Piano primo: ampia camera con tetto con travi in legno.
Annesso 2:
- Piano terra: 2 cantine separate da un bell’arco.
- Piano primo: due vani.
Tra l’essiccatoio e l’annesso 1 vi è il primo dei due ruderi. Questo collegava i due fabbricati e dovrebbe poter essere recuperato qualora uno lo desiderasse.
Il secondo rudere si trova vicino al casale e probabilmente era una stalla ma anch’esso potrebbe essere recuperato e forse convertito in spazio abitabile previa i permessi necessari dal Comune di Anghiari.
Accesso alla proprietà è tramite strada bianca in buone condizioni che porta fino al cancello della proprietà da dove parte un vicolo che porta fino alla proprietà per poi girargli intorno.
La casa ristrutturata ha una nuova caldaia a GPL con serbatoio interrato e radiatori dislocati nei vari ambienti. La proprietà è dotata di luce dalla rete elettrica nazionale e vi è un pozzo di proprietà di c. 50 m di profondità per il fabbisogno di acqua.
Compendi di questo genere sono sempre più rari nelle campagne Anghiaresi e avendo una parte ‘quasi’ abitabile sarebbe la base perfetta dal quale ricostruire la proprietà e trasformarla in qualcosa di veramente speciale sia come un immobile da mettere a reddito affittandolo come casa vacanza oppure come casa personale, sia per le vacanza che come residenza permanente.
Città nelle vicinanze
Monterchi (6 km), Anghiari (16 km), Sansepolcro (18 km); Città di Castello (17 km); Arezzo (25km); Cortona (42 km); Perugia (70 km); Montepulciano (73 km); Pienza (80 km); Assisi (83 km); Spello (88 km); Siena (96 km); Firenze (101 km); Todi (108 km); Orvieto (129 km); San Gimignano (132 km); Rome (237 km).
Aeroporti
Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia (68 km); Forlì L Ridolfi (115 km); Firenze Peretola (122 km); Aeroporto delle Marche – Ancona Falconara (244km); Pisa Galileo Galilei (180 km); Bologna G Marconi (190 km); Roma Ciampino (250 km); Roma Leonardo Da Vinci (250 km).