Arroccata nei pressi del Parco Nazionale dell’Alpe della Luna, Casetta Monteviale è una casa completamente ristrutturata che offre una rara combinazione di tranquillità, fascino rustico e accesso alla natura incontaminata. Situata in un tranquillo borgo toscano, questa accogliente dimora è ideale per gli amanti della vita all’aria aperta, gli artisti, le coppie o chiunque cerchi un angolo d’Italia autentica.
Il borgo fa parte del comune di Badia Tedalda, una pittoresca cittadina con un forte senso di comunità e numerosi eventi locali durante l’arco annuale, tra cui passeggiate alla ricerca di orchidee selvatiche e ai corsi di preparazione del kombucha. Appena fuori Badia Tedalda, non lontano dalla proprietà, il fiume Marecchia offre vari luoghi pittoreschi dove rinfrescarsi e in particolare tre bellissimi luoghi dove immergersi e nuotare. Il calendario estivo è ricco di vivaci festival locali, dalla Sagra della Bistecca a maggio, famosa per le sue bistecche Chianina, il vino e la musica, al Colcellalto, alla Festa della Sangria nella vicina Ponte Presale e alla Festa della Birra a Palazzi, c’è sempre qualcosa da fare.
Casetta Monteviale si trova alle porte del Parco Nazionale dell’Alpe della Luna, uno dei più grandi della regione e un vero e proprio paradiso per la fauna selvatica. Cervi, lupi, cinghiali, volpi, aquile reali e molti altri animali popolano i boschi attraversati da sentieri ben segnalati, ideali sia per passeggiate tranquille che per avventurose escursioni anche di giornate intere.
La zona è ricca di carattere e sapori locali. Monteviale stessa è famosa a livello regionale per le sue piccole patate bianche, uniche nel loro genere, ricercate in tutta Italia. Vanta anche una scuderia di cavalli arabi di fama internazionale, con cavalli venduti a clienti di tutto il mondo.
La casa è stata utilizzata dai proprietari come seconda casa e, più recentemente, come casa vacanze, apprezzata da coppie e artisti.
La parte più antica della casa risale ad oltre 300 anni fa, mentre un ampliamento più recente è stato completato negli anni ’80. Gli attuali proprietari hanno acquistato la proprietà nel 2011 ristrutturandola completamente e mantenendola nell’ottimo stato in cui si trova attualmente.
La graziosa e accogliente prprietà è diposta su 3 piani per una superfice utile netta complessiva di c. 110 mq come segue:
Piano terra:
- Cantina – 2 utilissime cantine, collegate internamente tra loro, ideale per la legna, tavoli, sedie, sdraie o altro. Vi è anche l’allaccio idraulico ed elettrico qualora uno volesse istallare, ad esempio, una lavatrice.
 - Garage – Perfetto per attrezzi da giardinaggio, biciclette o mobili da esterno.
 
Primo piano (accessibile tramite sette gradini esterni):
- Cucina – Un delizioso mix di fascino rustico e comfort moderni con un camino originale in pietra all’interno del quale è stata istallata una stufa a legna.
 - Soggiorno – Uno spazio luminoso e accogliente con vista mozzafiato da due finestroni e porte finestre che conducono a un grazioso balcone. Un’altra stufa a legna contribuisce a rendere l’ambiente ancora più accogliente e romantico.
 - Bagno – Ampio bagno con doccia e vasca da bagno.
 
Secondo piano:
- Camera da letto – Tranquilla e pittoresca, con vista sulla campagna a grande armadio.
 - Stanza aggiuntiva – Attualmente utilizzata come camera da letto (anche se non catastalmente), ideale come ripostiglio, cabina armadio o spazio di lavoro creativo.
 
Comfort moderni/Dettagli pratici
- Finestre – in legno con doppi vetri
 - Riscaldamento – stufe a legna in cucina e soggiorno
 - Acqua calda – boiler elettrico (2012)
 - Utenze – acqua e luce
 - Telefono e internet – Starlink
 - Pavimenti in ceramica al piano terra e in legno al piano superiore
 
La bella vita all’aperto
Vi è un piccolo spazio esterno antistante la proprietà, un luogo perfetto per pranzi o cene all’aperto che richiede pochissima manutenzione.
Che stiate cercando un rifugio tranquillo, una base per avventure all’aria aperta o semplicemente un piccolo angolo della toscana da chiamare vostro, questa proprietà offre tanto. Con sentieri panoramici che conducono ad una vicina cascata, cavalli al pascolo e calde serate illuminate dalle lucciole, questo è veramente un luogo incantato dove la natura detta il ritmo. Non perdete questa occasione di rendere vostro questo incantevole rifugio.
Città nelle vicinanze:
Badia Tedalda (4km); Sestino (20km); Sansepolcro (29km); Anghiari (38km); Città di Castello (50km); San Marino (55km); Rimini (66km); Arezzo (67km); Cesena (73km); Perugia (101km); Florence (143km); Bologna (156km); Rome (269km).
Aeroporti
Forlì L Ridolfi (94 km); Perugia Sant’Egidio (98 km); Ancona Falconara (139 km); Florence Peretola (156 km); Bologna G Marconi (162 km); Rome Ciampino (278 km); Rome Fiumicino (296 km); Pisa Galileo Galilei (223 km);
				




































